UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DEL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Il Sacro Monte di Oropa

Non solo preghiera e ricerca spirituale, ma anche luogo di ospitalità
14 Giugno 2022

Il Sacro Monte di Oropa sorge in dialogo con il più importante santuario mariano dell’arco alpino. Il colle dell’Oretto, su cui sorgono le 12 cappelle dedicate alla vita della Vergine, è il grande teatro naturale nel quale è rappresentata una vera e propria esperienza di fede mediata dall’architettura, dalla pittura, dalla scultura e dalla natura. Il sentiero tra le cappelle, in cui il pellegrino viene guidato dalla disposizione degli alberi e dalla vegetazione, conduce il visitatore dapprima alla cima del monte, e da qui verso il Santuario, preparandolo all’incontro con la Madonna Nera.

Il Santuario è da secoli meta di pellegrinaggio per milioni di devoti provenienti da tutto il mondo. Il primo documento cartaceo che riguarda Oropa risale al XIII secolo, periodo in cui viene edificata la prima chiesa.  La tradizione, antecedente i documenti scritti, attribuisce la fondazione del Santuario a S. Eusebio, il Vescovo di Vercelli che nel IV secolo diffuse il culto mariano in queste valli. Se Sant’Eusebio è all’origine del santuario, i protagonisti dei secoli di storia seguenti sono i viatores, gli antichi viandanti che attraversavano le montagne tra il Biellese e la Valle D’Aosta. Da sempre Oropa è definita domus et ecclesia (casa e chiesa): non solo preghiera e ricerca spirituale, ma anche luogo di ospitalità.

Il cuore spirituale del santuario è la Basilica Antica, che custodisce la statua della Madonna Nera, realizzata in legno di cirmolo da uno scultore valdostano nel XIII secolo. In concomitanza con la consacrazione della Basilica nel 1620, il popolo biellese chiese che la Madonna di Oropa fosse proclamata Regina con una solenne Incoronazione che viene celebrata ogni 100 anni. Nello stesso periodo, all’inizio del Seicento, fu avviata la costruzione delle prime cappelle del Sacro Monte, tra cui quella dell’Incoronazione della Vergine, che da sola conta più di 150 statue di terracotta.

Lo spirito che animò l’edificazione delle cappelle di Oropa è riconducibile, in parte, alla Controriforma e agli effetti dell’azione pastorale intrapresa da Carlo Borromeo. Il progetto originario prevedeva un ciclo di venti cappelle, solo in parte realizzate, che dovevano costituire una narrazione degli episodi significativi della vita di Maria, noti attraverso le Sacre Scritture ed i Vangeli Apocrifi.

L’intervento di diverse comunità del Biellese (ogni cappella riporta il nome dei paesi che hanno contribuito alla realizzazione della stessa) fu determinante per la realizzazione, fra il Seicento e il Settecento, delle dodici cappelle dedicate alla vita della Vergine, dall’Immacolata Concezione fino all’Incoronazione. Le cappelle si svilupparono nello stesso periodo in cui il Santuario era in massima espansione: i fratelli D’Enrico, Pietro Giuseppe e Carlo Francesco Auregio, i Galliari, furono tra i grandi artisti che lavorarono al Sacro Monte curandone gli aspetti scultorei e pittorici, contribuendo a fare di questo complesso architettonico un percorso di fede che si sviluppa attraverso un vero e proprio paesaggio sacralizzato.

L’architettura delle cappelle è concepita in modo da imporre uno o più punti di vista ben precisi e le scene, insieme agli sfondi dipinti, sono costruiti secondo le regole prospettiche che ne derivano. Questo aspetto si può apprezzare in particolare nella cappella della Dimora di Maria al Tempio, recentemente restaurata, dove si possono ammirare scorci di scene di vita quotidiana e numerosi ritratti di fanciulle intente nei lavori domestici.

Il Santuario e il Sacro Monte di Oropa costituiscono ancora oggi una meta importante per chi desidera unire momenti di raccoglimento spirituale all’approfondimento culturale e all’immersione in una natura incontaminata. Con le sue 250 camere per l’ospitalità, il Santuario continua la sua vocazione secolare di “casa e chiesa” per più di 400 mila pellegrini che lo visitano ogni anno.

PRINCIPALI SOLENNITA’ RELIGIOSE E ALTRI EVENTI

2 febbraio: Festa di Presentazione di Gesù al Tempio (Candelora)

Prima domenica di maggio: Processione della Città di Biella

15 agosto: Processione dell’Assunta e Fiaccolata

Ultima domenica di agosto: Anniversario dell’Incoronazione della Madonna di Oropa

21 Novembre: Festa di Presentazione di Maria al Tempio

Da giugno a settembre: visite guidate, concerti, conferenze. Programma sul sito ww.santuariodioropa.it

CONTATTI

Santuario e Sacro Monte di Oropa - Via Santuario di Oropa 480 - 13900 Biella

info@santuariodioropa.it  Tel. 015 25551200 www.santuariodioropa.it

 

Le foto a cura dell'Archivio fotografico del Santuario di Oropa